In questo settore, la principale fonte di sviluppo inquinante è data dalla movimentazione della materia prima e dalla lavorazione a secco dei manufatti prefiniti.
Oltre ai sistemi di captazione, sempre fondamentali per ottenere un buon risultato finale, un particolare dettaglio da non trascurare sono i materiali di costruzione dei vari componenti dell’impianto. Tale accorgimento si rende necessario in quanto la caratteristica usurante dell’inquinante all’interno delle condotte limita notevolmente la durata dell’intero sistema.
Lamiera di acciaio al carbonio, zincata, Corten, antiusura, AISI 304/316 sono materiali che O.M.A.R. lavora quotidianamente e quindi li può proporre ai propri clienti. In casi limite vengono utilizzati anche rivestimenti interni in ceramica/cemento/gomma.
Le polveri secche aspirate vengono trattate con dei filtri a maniche / cartucce con lavaggio in controcorrente.
Differente problematica per la produzione degli asfalti dove l’inquinante molto umido viene inviato a dei filtri a pannelli rigenerabili oppure con sistemi ad umido quali scrubber.